Per quanto riguarda il tema della Collazione, ai sensi dell’art. 737 c.c., “I figli e i loro discendenti ed il coniuge che concorrono alla successione devono conferire ai coeredi tutto ciò che hanno ricevuto dal … Read More
Mutuo prima casa under 36: le novità per il 2024
Il mutuo prima casa under 36 è sicuramente una delle opzioni più favorevoli per l’acquisto di un immobile per i giovani che cercano una prima casa, ma è bene notare che sono avvenute delle modifiche … Read More
Superbonus: le novità per il 2024
La legge finanziaria per il 2024 (L. 29/12/2023 n. 213) interviene sul cd Superbonus, riducendone la portata sotto diversi aspetti: innanzitutto, a partire dal 1° gennaio 2024 il superbonus avrà un’aliquota del 70% sotto forma di credito di imposta (per il … Read More
Contratto di mantenimento: quid iuris in caso di età avanzata del beneficiario?
Il contratto di mantenimento è un contratto atipico in quanto non disciplinato dal codice civile; Allo stesso si applica l’art. 1872cc relativo alla rendita vitalizia; tuttavia, il contratto di mantenimento si distingue da tale fattispecie … Read More
Cosa sono gli enti del terzo settore (ETS)?
In un periodo di forte crescita degli enti del terzo settore e del no-profit in Italia, si assiste ad un’importante novità normativa, ossia l’introduzione del codice del terzo settore (Dlgs 117/2017) volto a disciplinare in … Read More
Le nuove competenze notarili introdotte dalla riforma “Cartabia”
Arrivano nuove competenze notarili con la riforma Cartabia (d.lgs. 150/2022): il legislatore ha apportato una serie di modifiche anche al codice civile, entrate in vigore il 28 Febbraio del 2023. In particolare, per quanto riguarda … Read More
L’esercizio parziale della prelazione è ammesso per una SPA?
L’esercizio parziale della prelazione da parte dei soci è possibile in presenza di una clausola statutaria che preveda il diritto di prelazione in caso di trasferimento della partecipazione sociale? No, secondo il CNN che ha … Read More
Start-up innovativa
Il nostro studio notarile ha curato la costituzione in tempi brevi di alcune tra le maggiori start-up innovative presenti nel panorama italiano. Di seguito indicheremo le principali caratteristiche consigliandoti di parlare direttamente con il Notaio … Read More
Perché occorre trascrivere l’accettazione tacita di eredità
Ai sensi dell’art. 29, comma 1-bis, della legge n.52 27 febbraio 1985, così come introdotto a seguito del D.L. 78/2010, il Notaio richiesto di stipulare un atto che abbia ad oggetto diritti reali immobiliari ha … Read More
Le pertinenze della “prima casa”
Le agevolazioni “prima casa” sono concesse anche per l’acquisto delle pertinenze dell’abitazione principale, cioè dei locali destinati a uso accessorio. Si tratta, più precisamente, di cantine, magazzini e locali di deposito (compresi nella categoria catastale C/2), … Read More